New York, 2005. Mitch e Abby McDeere vivono a Manhattan. Socio del piu grande studio legale del mondo lui, editor di libri di cucina lei, due figli piccoli, sembrerebbero una coppia di successo come altre, se non fosse per il loro incredibile passato.
L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo e sicuro, e un uomo che ha conosciuto il successo, la ricchezza e la felicita, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle.
Cosa ci rende quello che siamo? Perché conduciamo la nostra vita e non un’altra? Un nuovo anno sta per concludersi e Asle, un anziano pittore rimasto vedovo, ripensa alla sua storia.
«Mentre bevo un caffe caldo, nero, / rovesci di ghiaccio sferzano la finestra, / un gattino di sei mesi sonnecchia mordendo / la mano di chi scrive queste righe, / e una cagna di nove anni dorme, / acciambellata ai suoi piedi, / grata per la vita.»
L'espressione Comma 22, e diventata, grazie a questo libro, emblema dell'assurdita e della demenza militare. Il protagonista e l'antieroico bombardiere americano Yossarian, ossessionato dal fatto che migliaia di persone sconosciute,...
Antonia Scott e speciale. Molto speciale. Non e una poliziotta né una criminologa. Non ha mai impugnato un’arma né portato un distintivo. Eppure ha risolto dozzine di casi. Ma e da tempo che non esce dalla sua soffitta a Lavapiés.
Phileas Fogg ha scommesso 20.000 sterline che riuscira in una straordinaria impresa: il giro del mondo in centoquindicimiladuecento minuti... ovvero ottanta giorni.
Londra, 1813. Simon Basset, duca di Hastings, e perseguitato da madri di fanciulle da marito impegnate a combinare matrimoni, possibilmente quello della loro prole con lui.
1814. Anthony Bridgerton, lo scapolo piu elusivo di Londra, libertino impenitente, ha deciso di sposarsi. Ha anche gia scelto la futura moglie, la dolce Edwina Sheffield.
urante le vacanze invernali Natasha e riuscita a godersi un po' di meritato relax e ha trascorso delle giornate indimenticabili in famiglia. Persino la fiamma tra lei e suo marito Rob, dopo un periodo di crisi, sembra essersi timidamente riaccesa.
Katalin Karikó ha letteralmente salvato milioni di vite e lo ha fatto nonostante tutto: nonostante fosse donna, nonostante fosse un'immigrata, nonostante per decenni nessuno abbia realmente creduto in lei e nei suoi studi.
“Dopo Auschwitz e superfluo giudicare la natura umana.” Scavando in profondita, interrogando il passato, Imre Kertész ripercorre la sua vita e la sua poetica, senza risparmiare nulla.